Raphèl maí amècche zabí almi

Raphèl maí amècche zabí almi è il verso 67 del XXXI canto dell'Inferno di Dante Alighieri.

Si tratta delle parole pronunciate da Nembrot, uno dei giganti posti a guardia dell'ultimo cerchio dell'Inferno; egli, responsabile della costruzione della torre di Babele, a seguito di cui Dio confuse tutte le lingue del mondo, è condannato a parlare una lingua incomprensibile da chiunque altro, rappresentata dal verso in questione.

Commenti

A ruota libera...

  • Dopamina e social media: ecco come ti tengono schiavo | Filippo OngaroPubblicato il 17.02.2022 0 https://youtu.be/AeJL5LM4hqkInviato da iPad…
  • Due nuove scoperte made in China che cambieranno le sorti dell’umanità Pubblicato il 20.01.2022 0
  • George MacDonald - WikiwandPubblicato il 27.12.2021 0 George MacDonald (Huntly, 10…
  • Scoperto in Germania il più antico verso della letteratura italiana Pubblicato il 17.06.2022 0
  • La prima guerra della storiaPubblicato il 19.11.2022 0
  • “Piange nel mio cuore”, la malinconica poesia di Paul VerlainePubblicato il 31.03.2022 0
  • Tema 5 - La formazione delle civiltà grecaPubblicato il 27.11.2024 0  Rispondi:1200 a. C.Età del…
  • Caritas Ventimiglia, i francesi rimandano indietr…Pubblicato il 14.11.2022 0
  • Pòleis, splendore e decadenza - quizPubblicato il 10.03.2022 0 Ricostruzione ideale dell'Acropoli e…
  • Apprezza ciò che hai Pubblicato il 24.10.2024 0 Hiroyuki Sanada una volta disse: "Ci sono persone…