La crema fatta con le nocciole [testo e domande]

La Nutella® è una crema spalmabile inventata in Italia nel 1964 e oggi famosa in tutto il mondo. 



La Nutella nasce nelle colline delle Langhe, in Piemonte, dove c'è l'ingrediente principale: la nocciola. La Nutella piace a tutti, bambini, ragazzi e adulti. Inoltre si mangia in ogni momento della giornata: al mattino a colazione, al pomeriggio a merenda e alla sera come dolce. 

Qual è il motivo del suo grande successo? Ripercorriamo l'incredibile storia di questo famoso prodotto italiano. Siamo ad Alba, in Piemonte, subito dopo la seconda guerra mondiale. A quel tempo è molto difficile trovare il cacao, ma il pasticcere Pietro Ferrero, nel suo laboratorio di dolci, riesce a trasformare questo problema in una grande opportunità. Pietro inventa una pasta dolce con poco cacao, zucchero e nocciole, raccolte in abbondanza in queste terre. Nel 1946 nasce l'antenato della Nutella: il Giandujot. Ha la forma di un panetto avvolto dalla carta stagnola, è solido e può essere tagliato a fette da mettere sul pane. 

Pietro lo chiama il "dolce degli umili", cioè il dolce di quelle persone modeste come operai, muratori, contadini, che nell'ora della colazione possono comprarlo a basso costo e mangiarlo in mezzo a due fette di pane. L'estate del 1949 però è particolarmente calda e il Giandujot si scioglie. Michele, figlio di Pietro, capisce che si può spalmare sul pane. Prova dopo prova, Michele crea una miscela di oli vegetali capaci di rendere cremosa e spalmabile la pasta di cioccolato e trasforma il Giandujot in un nuovo prodotto: la Supercrema. Il segreto di questa miscela di oli è ancora oggi un vero mistero. 

Nel 1964, dalla ricetta perfezionata nasce il primo vasetto della nuova crema a base di nocciole e cacao. Questa crema si chiama Nutella. Non solo la ricetta, ma anche la scelta del nome è vincente perché è facile da pronunciare anche all'estero e contiene la parola "nut", che in inglese significa nocciola. Un’ulteriore idea vincente che aiuta l’azienda a farsi conoscere a livello nazionale e internazionale. Ferrero apre stabilimenti in tutta Europa: Germania, Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito. Poi raggiunge gli Stati Uniti, il Giappone e l’Australia, finché entra nelle case di tutto il mondo e il nome Nutella diventa sinonimo di crema spalmabile alla nocciola. 

Oggi si vendono circa 250mila tonnellate all'anno di Nutella in 75 Paesi diversi.


Ecco 10 domande sul testo. Copiale sul tuo quaderno e rispondi.

  1. Dove è nata la Nutella?
  2. Qual è l'ingrediente principale della Nutella?
  3. Chi ha inventato la Nutella?
  4. Qual era il nome del primo prodotto simile alla Nutella?
  5. Perché la Nutella è diventata così famosa?
  6. In quanti paesi si può trovare la Nutella?
  7. Quando è stata inventata la Nutella?
  8. Perché il nome Nutella è così speciale?
  9. Come si mangiava il Giandujot?
  10. Cosa rende la Nutella così speciale?


Commenti

A ruota libera...

  • I popoli italici: l'Italia prima di RomaPubblicato il 31.12.2022 0
  • Gli artisti delle caverne. Documentario.Pubblicato il 18.10.2022 0 https://youtu.be/JFKKHl0MwZQ Inviato da iPhone
  • Scoperta la tomba di uno Scriba realePubblicato il 05.11.2023 0
  • Il sonno che fa bene al cuore inizia tra le 22 e…Pubblicato il 09.11.2021 0
  • Quali sono le 10 attività più noiose per gli uomini?Pubblicato il 11.10.2024 0 Quali sono le 10 attività più noiose per gli…
  • DOPO 150 MILIONI DI ANNI ABBIAMO TROVATO ARGOLAND, IL CONTINENTE PERDUTOPubblicato il 03.11.2023 0
  • La nascita della polis trasforma la GreciaPubblicato il 05.11.2022 0
  • Alessandro Barbero - I Neanderthal (Doc)Pubblicato il 19.10.2022 0 https://youtu.be/_930UXWFhQw Inviato da iPhone
  • I 6 punti di non ritorno che rappresentano un rischio imminente per la vita sulla TerraPubblicato il 27.10.2023 0
  • Alexa sfida una bimba a inserire una moneta nella presa elettrica: Amazon aggiorna il softwarePubblicato il 31.12.2021 0