Il Segreto del cervo
Un bambino, seduto ai piedi del nonno, occhi grandi pieni di curiosità, puntava il dito verso un trofeo appeso alla parete: un magnifico palco di corna di cervo.
"Nonno," iniziò il piccolo, "perché il cervo ha quelle corna così grandi e belle?"
Il vecchio sorrise, accarezzandosi la barba. "È una storia antica, mio caro, che parla di orgoglio, astuzia e onestà."
E così, il nonno iniziò a narrare. "C'era una volta un cervo che si credeva il più veloce della foresta. Così sicuro di sé era, che sfidò persino un piccolo coniglio a una gara."
"Un coniglio?" esclamò il bambino, sorpreso. "Ma come poteva un coniglio battere un cervo?"
"L'astuzia, mio caro, spesso vince sulla forza. Il coniglio, sapendo di non poter competere in velocità con il cervo, escogitò un piano. Mentre il cervo si allenava, lui si mise a rosicchiare i cespugli lungo il percorso, creando un sentiero liscio e veloce."
"Ma è stato scorretto!" protestò il bambino.
"Proprio così," continuò il nonno. "Il giorno della gara, il cervo partì come un fulmine, ma il coniglio, conoscendo bene il percorso, lo superò facilmente. Gli altri animali, però, si accorsero dell'inganno e decisero che il premio, un magnifico palco di corna, non poteva andare a chi aveva barato."
"E così le corna andarono al cervo?" chiese il bambino, gli occhi scintillanti.
"Sì, mio caro. Da quel giorno, le corna sono diventate il simbolo del cervo, un segno di forza e onestà. E il coniglio? Imparò una lezione importante: l'astuzia può portare a un vantaggio momentaneo, ma l'onestà è sempre la vittoria più grande."
Il bambino rimase in silenzio per un momento, pensando a questa storia. Poi, guardando di nuovo le corna, disse: "Nonno, posso toccare le corna?"
"Certo, mio caro," rispose il nonno con un sorriso. "Ma ricordati, sono un simbolo di qualcosa di più grande della semplice forza."
Il bambino accarezzò delicatamente il palco, sentendo la ruvidità dell'osso e immaginando la corsa attraverso la foresta. E così, grazie a questa storia, il bambino imparò una lezione importante sull'onestà, la forza e l'importanza di essere sempre se stessi.
Commenti
Posta un commento